Zur Seitennavigation oder mit Tastenkombination für den accesskey-Taste und Taste 1 
Zum Seiteninhalt oder mit Tastenkombination für den accesskey und Taste 2 

Foto: Matthias Friel

Spazi urbani nel cinema italiano - Einzelansicht

Veranstaltungsart Seminar Veranstaltungsnummer
SWS 2 Semester WiSe 2022/23
Einrichtung Institut für Romanistik   Sprache italienisch
Belegungsfristen 04.10.2022 - 10.11.2022

Belegung über PULS
04.10.2022 - 10.11.2022

Belegung über PULS
Gruppe 1:
     jetzt belegen / abmelden
    Tag Zeit Rhythmus Dauer Raum Lehrperson Ausfall-/Ausweichtermine Max. Teilnehmer/-innen
Einzeltermine anzeigen
Seminar Mi 10:00 bis 12:00 wöchentlich 19.10.2022 bis 08.02.2023  1.19.0.12 Dr. Mathieu 21.12.2022: Akademische Weihnachtsferien
28.12.2022: Akademische Weihnachtsferien
Kommentar

Lo spazio urbano – e la sua particolare geografia composta di sagome umane, incontri, strade, abitazioni, edifici – è spesso non soltanto scenario delle trame filmiche, ma coprotagonista silenzioso e profondo, in grado di rivelare molto delle linee narrative ed estetiche dei film, delle vite raccontate, delle dinamiche della società, della poetica della o del regista. Durante il corso verranno forniti gli strumenti di analisi per poter studiare e interpretare la presenza degli spazi cittadini – sia di metropoli che di città provincia – in alcuni rappresentativi film italiani. All’interno del seminario verrà data la possibilità di ampliare tutto il ventaglio delle competenze di comprensione e di produzione, con attività di lettura, discussioni in coppia o in gruppo, analisi di sequenze dei film, stesura di testi argomentativi di breve lunghezza.

Il corso si svolge in parallelo ai lettorati di lingua spagnola e di lingua francese dedicati allo stesso tema, e insieme ai quali avranno luogo degli incontri di cineforum in comune.

Anche chi ha solo competenze ricettive dell’italiano può seguire il corso, poiché gli interventi potranno essere tenuti anche in tedesco.

Leistungsnachweis

Referat

Je nach Modul Klausur oder Hausarbeit


Strukturbaum
Keine Einordnung ins Vorlesungsverzeichnis vorhanden. Veranstaltung ist aus dem Semester WiSe 2022/23 , Aktuelles Semester: SoSe 2024